La meravigliosa torre campanaria e la chiesa Matrice situate nella parte alta del paese con uno sfondo d'eccezione, il Monte Amaro della Majella! | Bellissimo scorcio di un portone e sla scalinata molto provati dal tempo ma che tornano a nuova vita grazie al tocco decorativo di alcuni girasoli. | Uno dei famosi sporti, forse quello più scenografico, al tramonto con la Rocca Calascio in piccolo. | Vista aerea del borgo con la catena orientale del Gran Sasso e Campo Imperatore alle spalle. | Lo splendido balcone a tre archi della "Casa antica" , una delle location del museo etnografico diffuso, sembra affacciarsi verso l'infinito. | I due archi nella parte storica del borgo sembrano disegnare un cuore: il cuore del borgo e del Gran Sasso d'Italia! | Una meravigliosa veduta del borgo illuminato e alle spalle il Monte Camicia ammantato dal soffice abbraccio delle nuvole. | Il Monte Bolza ghiacciato protegge il paese dal lungo inverno. | Immagine senza tempo nei caratteristici "tunnel" della parte bassa del borgo, con un anziano che si dirige verso la sua abitazione. | Castel del Monte è ormai stabile nel circuito dei Borghi più belli d'Italia, come dargli torto!! | Vista del borgo dalla cima del Monte Meta. | Il borgo fa capolino dalla zona dei campi coltivati della parte occidentale del territorio comunale. | Giochi di luci e ombre disegnano le antiche vie del centro. | La chiesa matrice e la passeggiata panoramica di notte dopo una leggera nevicata. | Geometrie nelle vie del centro restaurate, il semicerchio formato dall'arco si contrappone alle forme rettangolari dei portoni in legno. | Le scalinate e gli archi in alcuni punti formano dei veri e propri tunnel! | Uno dei due fori della originale porta di ingresso nel borgo, venivano usati per sparare verso l'esterno a protezione del borgo. | Nonostante il centro storico sia completamente protetto da tetti stretti l'un l'altro, archi e passaggi a forma di tunnel, la neve riesce sempre a trovare la sua strada. | Uno di quei tramonti che ragala emozioni indelebili, il fuoco lambisce l'orizzonte e la Rocca di Calascio si staglia in lontananza. | Lo sporto di Tollino, uno dei più belli dell'intero borgo! | Particolare di un lampione sulla passeggiata panoramica che fa da cornice alla cima di Monte Bolza. | La parte alta del borgo con il Monte Bolza innevato alle spalle. | Cartolina da sogno con la vista sulla vallata che si apre dalla strada superiore. | La dura pietra del Gran Sasso veniva usata per costruire case e arcate, in alcune ore del giorno sembra essere dorata. | Particolare di uno dei tunnel più lunghi di tutto il centro! | Una bella veduta primaverile del borgo perfettamente inserito nel suo territorio. | Una bellissima luna piena sorge sulla notte silenziosa del borgo. | La simmetria di queste due finestre, che seppur datate, formano un bel quadretto. | Giochi di luce e ombre formano continuamente e sempre nuovi scorci da immortalare. | Una luce rosea porta il nostro sguardo dalla chiesa Matrice con la sua tipica forma ottagonale fino alla Rocca di Calascio illuminata. | Una poderosa nevicata o una porta insolitamente bassa? Noi siamo per la seconda! | Visitatori alla scoperta dei mille angoli nascosti del borgo. | Dalla porta alla pavimentazione ornamentale fino alla pineta sullo sfondo tutti gli elementi contribuiscono a creare armonia. | Splendida foto d'archivio con la torre ancora perfettamente integra illuminata da una tenue luce mattutina. (foto di Domenico Giuliani) | La bella scalinata che porta al "Ricetto", appena restaurata e con l'illuminazione notturna a valorizzarla. | Talvolta bisogna alzare lo sguardo per cogliere particolari a cui nessuno fa caso. | Dalla piazza e la chiesa di San Donato verso la parte nuova del paese, in una bella nottata. | Una scalinata, due portoni di dimensioni e colori diverse con una spolverata di neve a terra e il quadretto è composto. | La cosa più bella è immortalare e vivere scene di vita vissuta, di vita vera in un borgo che non è decadenza e ruderi, ma vita e bellezza! | Particolare della torre campanaria con alle spalle le rocce sommitali del Monte Bolza. | Dettagli della chiesa Matrice con alle spalle la Rocca di Calascio illuminata nella notte. | Gioco di prospettive con due scalinate, si sale o si scende? | Bella composizione con l'arco a fare da cornice allo splendido quadretto del vecchio portone ed i girasoli. | La tenue luce del tramonto disegna il paesaggio ed il borgo. | Uno scorcio verticale di uno dei vicoli più ripidi del paese. | I comignoli sui tetti di Castel del Monte "sfidano" l'imponente parete nord del Monte Sirente. | Il famoso sporto di Tollino con il sole calante che fa capolino da una delle pietre incassate. | Il sole brilla sulla parete di una delle caratteristiche "case torri" che fungevano sia da abitazione che da mura e torrette difensive in caso di necessità. | Il monumento ai caduti della guerra e il Tricolore nell'abbraccio del borgo. | Visuale aerea della "texture" formata dai tantissimi tetti molto ravvicinati. | La "casa torre" e lo sporto di Tollino illuminati da un bellissimo raggio di sole. | Tetti, tegole e comignoli regalano scorci d'altri tempi, se poi il sole fa capolino all'improvviso il capolavoro è fatto! | Guardato da lontano e con le luci accese, il borgo assume una caratteristica forma di stella. |