Da Castel del Monte, a pochi chilometri dal borgo, si apre il suggestivo Altopiano di Campo Imperatore, il più esteso e imponente dell’Appennino.
Questo altopiano, conosciuto anche come “il Piccolo Tibet” d’Abruzzo, presenta numerose peculiarità floristiche e faunistiche, nonché interessanti aspetti geologici e geomorfologici. Le cime che lo delimitano e circondano sono tra le più elevate e suggestive dell’Appennino: la Scindarella (m. 2233) e Monte Portella (m. 2385), con i loro spettacolari circhi glaciali; Corno Grande (m. 2912), che domina dall’alto delle sue quattro vette e Monte Aquila (m. 2494), la sua naturale anticima; i dolomitici Brancastello (m. 2385) e Monte Prena (m. 2561), dalle tormentate forme ricche di canyon, l’erboso versante meridionale di Monte Camicia (m. 2564).