fbpx
BAR - RISTORANTE - PIZZERIA - B&B - TABACCHERIA

OSTERIA DEL LUPO


Titolare Attività: D’ANGELO MARCELLO E STEFANO
Telefono: tel:+390862938136 o tel:+393391475010
Indirizzo: Viale della Vittoria 34 Castel del Monte (AQ)
Indirizzo e-mail: info@osteriadellupo.it
Sito Web: www.osteriadellupo.it
Facebook: @osteriadellupo.cdm
Instagram: #osteriadellupo

Ristorante Tipico, Pizzeria forno a legna, Bar, b&b.

Le Nostre Specialità


Ci troviamo nel Borgo di Castel del Monte a 1.346 mt s.l.m, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso in provincia di L’ Aquila.

L’Osteria (Bar) è un luogo caldo e accogliente, dove si possono degustare varie tipologie di vini, dal Montepulciano D’Abruzzo al Pinot Nero del Veneto (disponiamo di circa 70 etichette di vino).

Le birre alla spina (bionda, weiss, e “La Rossa” prodotta a Popoli) e i liquori tipici (genziana, ratafia, genepì, ecc…)  completano la proposta. 

Per degustare al meglio vini e birre si può accompagnare il tutto con uno dei nostri taglieri o “stuzzichini” freschi.

Dalle nostre camere del B&B si ha un’ampia panoramica sia sul centro storico che sulla Rocca di Calascio e i monti dell’entroterra Abruzzesi.

Le camere sono tre, ciascuna con due letti singoli, bagno interno, televisore e wifi.

Si accede alle camere  dalla strada principale

Tutti i piatti che presentiamo sono preparati da Stefano e Marianna con l’aiuto della piccola Alice che sicuramente… è un ottimo stimolo!

Il nostro Ristorante propone piatti legati alle tradizioni Abruzzesi con l’aggiunta della nostra fantasia:

  • Tagliere con formaggi del territorio (Canestrato di Castel del Monte, ricotta salata, formaggio caprino) e salumi (Cigolana di carne e di fegato, Salame Aquilano)
  • Bruschette con “Marcetto” e “Ventricina” dell’”Azienda Agricola Pelini Alessandro”
  • Verdure miste e zuppe calde (fatte con ingredienti freschi,in base alla stagione)

per completare  L’Antipasto del Lupo!

  • Pasta fatta in casa con condimenti freschi e caratteristici del territorio, tra cui le farine del “Molino Lattanzi” e i fagioli dell’ ”Azienda Ciarrocca”
  • Secondi piatti di carne cotta alla griglia:

Agnello di Castel del Monte e Arrosticini di Pecora

Ottime salsicce di Carne e di Fegato, nonché Bistecche di Scottona dell’Azienda “Giannangeli Gaetano”

La Pizzeria vanta una pizza di ottima qualità, con un impasto di almeno  24 ore di lievitazione

e soprattutto  cotta nel  forno a legna!

 
 
 

A Marcello, Creatore della Locanda " Osteria del Lupo"


una piccola e sentita dedica

Nel mezzo del cammin della sua vita,
che cade. oggi, quasi sui Cinquanta,
prima che questa fase sia finita,
Marcelllo crea nel Parco una locanda.

L’ha intitolata al re dell’Appennino,
pensando al fregge e a Campo Imperatore:
se qui tu pranzi, tutto è genuino,
se ci pernotti si rinfranca il cuore.

Tra i monte della Laga e del Gran Sasso,
aleggia un’aria pura, celestina;
se all’OSTERIA DEL LUPO fermi il passo,
ti sentirai più giovane di prima.

Turista, che qui arrivi da lontano,
per evitare smog e confusioni,
passando, sosta al “Lupo francescano”,
riproverai scomparse sensaziponi.

Ciammola Bruno

01 giugno 2003

☰ Translate