fbpx
ALBERGO 32 CAMERE CON ANNESSO RISTORANTE E BAR

ALBERGO RISTORANTE PARCO GRAN SASSO ***


Titolare Attività: PELINI LOREDANA
Telefono: tel:+3908621911661
Indirizzo: VIA CAMPO IMPERATORE, 7 67023 CASTEL DEL MONTE (AQ)
Indirizzo e-mail: albergo.parcogransasso@gmail.com
Sito Web: https://www.parcogransassohotel.it/
Facebook: Parco GranSasso Hotel Ristorante
Instagram: parcogransassohotel

Sport , natura e attività all’aperto

Ospitalità e Ristorazione


La conduzione familiare, la cura e l’attenzione con cui l’ospite viene accolto e la cucina tipica e genuina sono i tratti distintivi del nostro albergo che si rivolge in particolare alle famiglie, agli sportivi ed agli amanti della natura e della cultura.

L’Albergo si trova a 1.400 metri di altitudine, nel centro del paese di Castel del Monte (AQ), classificato tra i Borghi più Belli d’Italia. E’ situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, uno dei tre parchi nazionali Abruzzesi e tra i più estesi in Italia. La conduzione familiare, il senso di ospitalità che contraddistingue la regione e il rispetto della tradizione fanno dell’albergo un confortevole punto di partenza per andare alla scoperta delle bellezze naturali e culturali del Territorio, ma anche un luogo dove trascorrere piacevoli momenti di relax, godendo del paesaggio e gustando la cucina tipica abruzzese. L’albergo è particolarmente indicato per famiglie, sportivi e per tutti gli amanti della natura che vogliono riscoprire il calore dell’ospitalità genuina.
L’albergo, principale struttura del Territorio montano del versante Aquilano del Gran Sasso, è un edificio moderno che si sviluppa su quattro piani, che ha però mantenuto alcune caratteristiche tipiche dell’hotel di montagna. Oltre alle 33 camere, alcune dotate di terrazza panoramica, la struttura offre un ristorante tipico che propone piatti realizzati con i migliori prodotti locali, un bar dove ritrovarvi per un aperitivo, un salottino con camino a legna per un drink prima o dopo cena e un’area bimbi (non custodita), dove i più piccoli possono giocare liberamente.

Il Ristorante è il punto d’orgoglio dell’hotel e per questo motivo la cucina è curata direttamente dai proprietari. Il menu’ è basato su prodotti stagionali e su materie prime reperite prevalentemente dai fornitori locali, tra cui carni, formaggi e legumi provenienti dagli allevamenti e aziende agricole situate nelle vicinanze del paese, davvero a Km 0.
Tra i prodotti della nostra tavola trovate i seguenti Presidi Slow Food tipici del Territorio: pecorino canestrato di Castel del Monte, lenticchie di Santo Stefano di Sessanio, mortadella di Campo Tosto, ceci di Navelli, fagioli di Paganica, grano solina dell’Appenino abruzzese, salsiccia di fegato aquilana, patata turchesa.
Lo zafferano della piana di Navelli, il piu’ saporito e pregiato al mondo, è presente in molte delle nostre ricette.
Un grande forno a legna situato nella sala da pranzo consente di cucinare pizze e focacce la cui pasta viene preparata amorosamente direttamente da Gianni.
Le nostra specialità sono le paste fresche, preparate ogni giorno da Loredana secondo ricette casalinghe tramandate da generazioni. Tra i  piatti tipici  potete gustare i nostri rinomati ravioli di ricotta di pecora, i surgi sfurnati (pasta fresca in brodo con verdure), i calcioni (rustici panzerotti ripieni di pecorino), gli immancabili arrosticini abruzzesi e l’agnello nostrano cotto alla brace.

 
 
 

La Nostra Storia


come nasce l’Hotel Ristorante Parco Gran Sasso

Siamo la Famiglia Giansante : Gianni, Loredana, Giusy, Francesca ed Annalisa.
La nostra esperienza nel mondo dell’ospitalità e della ristorazione inizia con la presa in gestione di un piccolo ristorante situato nel centro del paese di Castel del Monte. Stimolati dal riscontro ottenuto e certi delle potenzialità che il nostro Territorio ha da offrire, nel 2019 abbiamo dato nuova vita al principale albergo di Castel del Monte per trasformarlo in un confortevole “hotel con ristorante”.
Oggi fanno già parte dello staff le nostre due figlie maggiori, Giusy e Francesca, che con il loro apporto contribuiscono a dare una ventata di novità alla gestione dell’hotel, senza perdere di vista il legame con la tradizione.

Sport , natura e attività all’aperto

  • Ciaspolate diurne e notturne
  • Sci da fondo sulle piste battute dell’altipiano di Campo Imperatore
  • Sci alpinismo
  • Arrampicata
  • Trekking di diverse difficoltà con guide alpine di media e alta montagna
  • Passeggiate attraverso pianure e boschi con sentieristica segnalata
  • Biking, fat-biking, mountain bike
  • Campi da bocce coperti
  • Canoa sul fiume Tirino

Storia, Cultura, Tradizioni locali

  • Visita dei numerosi borghi medioevali fortificati
  • Rocca Calascio
  • Transumanza verticale (una giornata)
  • Chiese di Bominaco
  • Grotte di Stiffe
  • Musei del Parco Naturale del Gran Sasso:
  • Museo della Transumanza (in allestimento) Catsel del Monte
  • Musei arti e mestieri (Castel del Monte)
☰ Translate