Trovandoci al centro del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga è come se fossimo in uno scrigno dove vengono conservate tutte le specie più rare e tipiche dell’Appennino Centrale!
Alba e tramonto sono i momenti ideali per avvistare la fauna selvatica, dalle alte cime ai pianori di fondo valle le specie sono tantissime e bisogna solo sapere dove cercare.
Aquila, lupo, cervo e ultimamente orso marsicano sono gli esempi più eclatanti ma le montagne circostanti il borgo ospitano tutte le specie tipiche della zona, lasciatevi guidare da guide esperte del luogo per conoscere anche l’etologia ed il comportamento degli animali selvatici ed imparare a riconoscerne le tracce ed i segni in natura oltre che avvistarli e fotografarli.