Tramonto dal valico di Capo di Serre, partendo da sinistra Monte Bolza, Corno Grande e Monte Prena | La Via Lattea sopra il borgo di Castel del Monte | L'antica "Caciera", antico rudere dove una volta venivano raccolti tutti i prodotti per la produzione di formaggi. | Tramonto presso la celebre Rocca di Calascio, inserita tra i 10 castelli più belli del mondo da National Geographic | Imponente faggio secolare all'interno dei boschi che dal Monte Meta scendono verso Villa Santa Lucia e la Valle del Tirino | Fioritura primaverile a Campo Imperatore con la catena orientale del Gran Sasso sullo sfondo | Monte Bolza e il caratteristico terrazzamento e spietramento ad opera dell'uomo. | Il Bivacco Bafile, bivacco alpinistico d'emergenza situato sotto la vetta del Corno Grande | Il Monte Bolza imbiancato da una leggera nevicata | Tipico paesaggio agro pastorale con macerine e spietramenti alle pendici di Monte Bolza | Tramonto spettacolare e ventoso a Campo Imperatore, con Corno Grande sulla sinistra e Monte Prena sulla destra | Il Monte Camicia arrossato dalle ultimissime luci del tramonto. | Una fantastica ora d'oro con la sinuosa strada che sembra portarci dal Rifugio e Lago Racollo verso il Corno Grande | Le infinite dune rocciose tipiche della parte meridionale di Campo Imperatore conducono lo sguardo verso il maestoso Corno Grande | Paesaggio innevato al tramonto | Le pendici del Monte Bolza alla prima imbiancata di Novembre | Dai terrazzi di Castel del Monte è possibile ammirare anche l'imponente catena della Majella con la sua punta più alta: il Monte Amaro | La neve a volte non resiste alle posenti raffiche di vento che tirano a Campo Imperatore formando disegni e strutture davvero belle | Antico arco del rudere della "Caciera" ci apre la vista sull'idilliaco paesaggio dorato | Rocca Calascio e la chiesa di Santa Maria della Pietà al crepuscolo viste da un belvedere di Castel del Monte | La splendida veduta di Campo Imperatore dopo una bella nevicata | Il bellissimo paese di Capestrano, che sembra troneggiare sulla Valle del Tirino, con alle spalle l'imponente parete Nord del Monte Sirente | Vista dall'interno del rudere dell'antica "Caciera" | Il paesaggio modellato dagli elementi atmosferici ogni volta regala nuovi spunti e nuove prospettive | Splendidi colori al tramonto sulla pineta di Capo di serre | Paesaggio rurale dall'interno di un antico rudere | Il coloratissimo e rinomato fiume Tirino, che nasce dalle viscere del Gran Sasso | Antica abbazia sulla via del Tratturo Magno, snodo principale della antica tradizione della Transumanza, divenuta patrimonio mondiale Unesco | Il verdeggiante paesaggio dell'altopiano del Voltigno, solcato da fiumiciattoli e laghetti | Le Torri di Casanova con il passaggio attrezzato che fa parte del celebre sentiero del Centenario. Da Vado di Corno questo famoso sentiero attraversa l'intera catena Orientale del Gran Sasso fino alla località di Fonte Vetica | Il valico di Capo di Serre, porta di accesso a Campo Imperatore, d'inverno viene gestito scrupolosamente per garantire la sicurezza a causa delle condizioni ambientali a volte proibitive | La sinuosa strada che serpeggia nel paesaggio tra Castel del Monte e Calascio | Le infinite catene montuose visibili da Castel del Monte alle ultime luci del giorno |