Nuova luce per il centro storico di Castel del Monte!
Avete mai fatto una passeggiata lungo il centro storico di Castel del Monte dopo il tramonto?
Lasciarsi cullare dal profumo delle cucine della abitazioni mentre si scoprono un passo alla volta le antiche ruette e gli sporti del centro tra fascino e mistero.
E’ innegabile l’atmosfera quasi mistica che si vive dopo al crepuscolo tra le strette stradine e gli scorci più belli del borgo delle streghe!

Sia in autonomia perdendosi nel dedalo di vicoli che guidati dalle visite notturne del borgo potrete vivere emozioni e sensazioni uniche.
Passare dall’ora blu dopo il tramonto, all’accensione delle prime luci del paese porta con sè qualcosa di magico, ma da qualche tempo la magia si è trasformata in vera e propria meraviglia.
Infatti grazi al progetto di illuminazione diffusa voluto dal Comune di Castel del Monte oggi è stata rivalutata ed impreziosita la visita notturna del borgo, garantendo la possibilità di ammirare in sicurezza tutti i pregi architettonici del borgo medievale senza esagerare e potendo godere del fantastico cielo stellato che sovrasta il Cuore del Gran Sasso d’Italia!
Ringraziamo il progettista Matteo Mucciante per questa breve descrizione e le sue dichiarazioni volte a presentare tecnicamente il progetto e le sue possibilità:
“Illuminare un manufatto artistico o di pregio architettonico non è mai un azione scontata. E’ prima di tutto una interpretazione critica che presuppone una conoscenza approfondita del contesto storico e sociale.
Nuova luce per il centro storico di Castel del Monte è un progetto diffuso, dedicato alle architetture, rispettoso del contesto e in stretto dialogo con l’illuminazione pubblica. Gli sporti (caratteristici passaggi voltati), le porte di accesso al borgo, gli scorci e le facciate: tutti elementi di pregio che trovano la giusta valorizzazione.
Il progetto si inserisce nel piano di efficentamento energetico e riconversione a LED dell’impianto che serve il centro storico. Le lampade al sodio, dalla luce monocromatica e con scarse qualità, lasciano spazio ai nuovi corpi illuminanti iGuzzini dalla tecnologia LED. Un totale di 140 apparecchi, per un numero complessivo di quasi 500 diodi luminosi, dalla luce volutamente neutra -la migliore per esaltare i chiaroscuri della pietra- e caratterizzata da prestazioni cromatiche altissime.

Il committente è il Comune di Castel del Monte, io (Matteo Mucciante) sono il progettista e direttore dei lavori. L’impresa esecutrice è dell’indispendabile Simone Tuccella e le stupende foto sono di Sandro Pelini e Dino Pelini.”
Vi ricordiamo che oltre che visitare liberamente il centro storico è possibile prenotare al 3407299369 una visita guidata del Museo Civico Etnografico Diffuso: Visita guidata del borgo di Castel del Monte con le sue suggestive illuminazioni notturne ed apertura delle case museo, lungo un itinerario di storia, cultura e rituali che vi farà scoprire uno dei Borghi più Belli d’Italia.
Che altro dire? Lasciamo la parola alle foto e a voi! Raccontateci le vostre esperienze qui a Castel del Monte sia sui canali social del progetto Castel del Monte Cuore del GranSasso d’Italia che attraverso il modulo di contatto qui sul sito!